
|
Daniele Apolloni è nato a Thiene (VI) il 22 novembre 1961.
Coniugato da quattordici anni, risiede a Thiene.
Dopo essersi diplomato in Ragioneria, Daniele Apolloni prosegue gli studi tecnici approfondendo in particolare le materie economiche, legate al mondo imprenditoriale e industriale: marketing, strategie aziendali, public relations, oltre a diventare editore iscritto nell'elenco speciale dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Poco più che ventenne, entra nel Consiglio dell'Associazione dei Giovani Industriali di Vicenza, intraprendendo anche la professione di amministratore di condominio. E' proprio in quest'ultimo settore che la sua carriera registra una notevole impennata. Viene nominato Consulente Tecnico del Tribunale di Vicenza e Presidente provinciale ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) di Vicenza.
Attualmente gestisce patrimoni immobiliari.
Parallelamente alle attività professionali, Daniele Apolloni sviluppa la passione innata per la politica.
Nel 1995 è Vice Sindaco di Thiene e nel 1996 ottiene la carica di deputato nella XIII Legislatura.
Nei 5 anni di Camera dei Deputati, costantemente impegnato in più froni, viene nominato membro della V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione nel 1996, l'anno successivo Presidente del "Working Group of Transport" dell'IN.C.E. (organo istituzionale chiamato a valutare i progetti dei Paesi desiderosi di entrare nell'Unione Europea); nel 1998 il deputato thienese viene scelto per far parte dell'VIII Commissione Ambiente-Territorio-Lavori Pubblici e, poco dopo, anche come Segretario della XIV Commissione per le Politiche dell'Unione Europea.
Ultima nomina, in ordine di tempo, quella di membro dell'Intergruppo Parlamentare per il Giubileo del 2000. |
Clicca
sul libro
di poesie e filastrocche scritte dagli alunni delle scuole
elementari e medie di Thiene.
In
collaborazione con
il Comitato della
Biblioteca Civica di Thiene |

|
 |

|
|
|

|
|
CARO NAVIGATORE
Se hai deciso di visitare questa pagina Web è perché evidentemente Ti interessa sapere chi sono, dove sono e di cosa mi occupo dopo 5 anni di Camera dei Deputati.
Ebbene, non sono sparito!
Sono tuttora impegnato assiduamente in ambito politico come Responsabile per i rapporti con la Comunità Europea per l'UDEUR. Continuo a presentare Proposte di Legge e Interrogazioni a Montecitorio e Petizioni in ambito comunale, nell'intento di mantenere viva la mia attività politica.
Allo stato attuale sono Consulente Tecnico del Tribunale di Vicenza ed Esperto di Mediazioni sociali. Concentro, però, la maggior parte delle mie energie nel campo immobiliare che mi vede impegnato in qualità di Presidente provinciale dell'ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) e di Perito ed Esperto della Camera di Commercio di Vicenza in gestioni immobiliari e condominiali. Sempre a riguardo, sono iscritto, presso la Regione Veneto, al Registro Speciale dell'ordine dei Giornalisti Tecnici nonché editore specializzato.
Grazie al prezioso aiuto dei miei collaboratori, negli uffici di Thiene, gestisco in prima persona le società TIENEINVEST (società immobiliare) e GLOBAL SERVICE VILLAGE (società operante nel settore della gestione e dei servizi di manutenzione condominiale) e sono Amministratore di vari condomini sparsi nella Provincia di Vicenza.
Desideroso di impegnarmi al servizio dei cittadini, sempre a disposizione per cercare di far fronte alle più svariate problematiche, ho il piacere di rappresentare in qualità di presidente la CONGREGAZIONE DI CARITA' (ONLUS), l'ACCADEMIA MUSICALE THIENESE, il COMITATO IL CAMPIONE, nonché in tema di trasporti il COMITATO BRETELLA EST e il COMITATO AUTOSTRADA VALDASTICO.
Ma non è finita qui.
Con l'intento di spaziare e rendermi operativo e competente negli aspetti più moderni dell'economia, mi sono attivato nel campo informatico con la società EURORECORDS di Vicenza, nel campo finanziario con la società REDIOP (società di finanziamenti agevolati comunitari-nazionali-regionali), e in quello radiofonico-televisivo grazie alla collaborazione con RADIO ASIAGO.
Questo è quanto!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
|

|
|

|
|
|